Le nostre aziende partner hanno richiesto una figura di “FALEGNAME MOBILIERE”, con la finalità d’inserimento lavorativo.
L’obiettivo è quello di formare figure professionali qualificate come “Falegname Mobiliere”.
I partecipanti a questa iniziativa impareranno a realizzare, sulla base di disegni tecnici o modelli, manufatti lignei in pezzi singoli o in serie, allestendo e utilizzando i macchinari e gli utensili più idonei.
La formazione fatta attraverso il tirocinio permetterà di unire la teoria con il "saper fare" in un reale contesto aziendale.
Competenze che verranno acquisite: analisi e selezione di materiali lignei, macchinari, strumenti ed utensili per la lavorazione del legno, lavorazio...
Le nostre aziende partner hanno richiesto una figura di “FALEGNAME MOBILIERE”, con la finalità d’inserimento lavorativo.
L’obiettivo è quello di formare figure professionali qualificate come “Falegname Mobiliere”.
I partecipanti a questa iniziativa impareranno a realizzare, sulla base di disegni tecnici o modelli, manufatti lignei in pezzi singoli o in serie, allestendo e utilizzando i macchinari e gli utensili più idonei.
La formazione fatta attraverso il tirocinio permetterà di unire la teoria con il "saper fare" in un reale contesto aziendale.
Competenze che verranno acquisite: analisi e selezione di materiali lignei, macchinari, strumenti ed utensili per la lavorazione del legno, lavorazione, assemblaggio e finitura dei prodotti.
Formazione gratuita di 224 ore, tirocinio retribuito di 3 mesi, e 20 ore di supporto Counseling e orientamento gratuito.
Sede del corso: Este (Padova).
Requisiti:
*Residenza o domicilio nella Regione Veneto
*Avere almeno 30 anni (come da D.G.R. 1321/2022 e D.D.R. 30/2023) e risultare disoccupati al centro per l'impiego.
*Conoscenze di base su materiali lignei, storia dell'arte, abilità manuali e/o essere in possesso di qualifica professionale/diploma/laurea del settore artistico o tecnico.
Le aziende di stanno aspettando!
Mandaci il tuo CV!